Si ricorda che in caso di mancato ritiro dei rifiuti, al fine di avviare le operazioni di recupero, la segnalazione dovrà essere effettuata
all'ufficio ecologia ( 030.2121954 ) entro le ore 12.00 del giorno successivo della mancata raccolta.
Carta, cartone e
contenitori
Tetra Pak
Plastica
Vetro, metallo
e
alluminio
Umido
Indifferenziato
Pannolini
Abiti usati
Rifiuti
pericolosi
Ingombranti
Compostaggio
domestico
Carta, cartone e contenitori Tetra Pak
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoGiovedí entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Plastica
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoMercoledí entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Vetro, metallo e alluminio
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoMartedí entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Umido
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoLunedí e venerdí Mercoledí nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto; entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Sfalci e ramaglie
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoLunedí entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Indifferenziato
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoOgni 15 giorni entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) solo quando necessario |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Pannolini
![]() |
![]() |
![]() |
QuandoMartedí e venerdí entro le 6.00 (o dopo le 21.00 del giorno precedente) servizio a richiesta |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Abiti usati
![]() |
![]() |
![]() |
DoveContenitori stradali, in sacchi chiusi |
Cosa sí
|
Cosa no
|
Rifiuti pericolosi
![]() |
![]() |
![]() |
Dove e quandoEcocar, il secondo sabato di ogni mese in tre punti del territorio:
|
Cosa sí
|
Cosa no
|
Ingombranti
![]() |
DoveQuesti rifiuti vanno consegnati all’Isola Ecologica. Per agevolarne il conferimento è a disposizione un servizio gratuito di ritiro a domicilio. Per prenotazioni: Numero verde 800 197350 dal lunedí al venerdí ore 8.30-13.00; 15.30-18.30 almeno tre giorni prima rispetto a quello previsto per la raccolta |
Cosa sí
|
Compostaggio domestico
![]() |
Cos'èIl compostaggio domestico è un processo naturale per ricavare del buon terriccio (compost) dagli scarti organici di cucina (avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, filtri di caffè e di tè, ecc.) e del giardino (erbe, foglie, ramaglie, fiori, ecc.).Il compost ottenuto si può utilizzare nel giardinaggio o nell'orto, durante i rinvasi, la semina o la messa a dimora di fiori e piante. |
Come si puo fareFare il compostaggio è molto semplice. Le attenzioni da dedicare al processo di compostaggio sono poche, fondamentali sono le giuste proporzioni di parti secche (ramaglie e foglie) e umide (sfalci e scarti dell'orto e della cucina), una buona aerazione del materiale in trasformazione. I sistemi piè efficaci per la migliore aerazione e il rivoltamento facilitato sono: il composter, la cassa di compostaggio, il cumulo, la concimaia o buca. Utilizza quello piè consono al luogo dove abiti, nel rispetto dei regolamenti vigenti.Vuoi saperne di piè? |
AgevolazioniCon il compostaggio domestico richiedete la riduzione della tariffa del 15% compilando l’apposito modulo. |